- sfregare
- sfre·gà·rev.tr. e intr. (io sfrégo) CO1a. v.tr., strofinare qcs. in modo più o meno intenso e prolungato con la mano, con un oggetto o uno strumento: sfregare il pavimento con lo straccio, sfregare l'argento per lucidarloSinonimi: fregare, strofinare.1b. v.tr., massaggiare la pelle, il corpo o una parte di esso; frizionare: sfregare la parte dolente con un unguentoSinonimi: fregare, frizionare, massaggiare, strofinare, stropicciare.2. v.tr., strisciare, passare qcs. su una superficie facendo una certa pressione: sfregare il fiammifero contro la pareteSinonimi: fregare.3. v.tr., graffiare qcs. strusciandolo contro una superficie: ho sfregato il paraurti contro la parete del garage; graffiare o ferire strisciando contro una superficie: inavvertitamente sfregò il braccio contro il muroSinonimi: fregare, raschiare.4. v.tr., segnare o deturpare con freghi: fai attenzione a non sfregare la maglia con il pennarelloSinonimi: strisciare.5. v.intr. (avere) strisciare, strusciare contro qcs.: la poltrona, sfregando contro il muro, potrebbe rovinarsi | ferirsi, graffiarsi strisciando su una superficie ruvida: nella caduta il ginocchio sfregò sull'asfalto\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: der. di fregare con s-.
Dizionario Italiano.